Contatti Spettacoli di classe. Copioni teatrali per bambini e ragazzi

CONTATTACI

per tutte

le esigenze

Copioni di spettacoli per bambini e ragazzi. scuola infanzia, elementare, primaria, media, secondaria di primo grado

SFOGLIA

tutto il catalogo

Giorgio La Marca autore, regista, attore.

CONOSCIAMO

l'autore

  • Home
  • CHI SIAMO
  • COPIONI TEATRALI
  • CONTATTI

TUTTA COLPA DEL PRINCIPE AZZURRO

Copione teatrale TUTTA COLPA DEL PRINCIPE AZZURRO di Giorgio La Marca

TITOLO: TUTTA COLPA DEL PRINCIPE AZZURRO

                     

DESTINATARI: Scuola Primaria 


COSTO: € 10,40

clicca il link per l'acquisto

"Tutta colpa del Principe Azzurro" è una divertente e coinvolgente commedia in due atti, ideale per bambini e ragazzi, che esplora le avventure di tre celebri principesse delle fiabe: Aurora (la Bella Addormentata), Cenerentola e Biancaneve. Questo spettacolo, interamente interpretato da un cast femminile, rivisita le fiabe classiche in chiave moderna e comica, offrendo anche profondi spunti di riflessione.


Trama:

Dopo essere state lasciate dallo stesso Principe Azzurro per i loro presunti difetti, le tre principesse si trovano a condividere la stessa casa. In questo ambiente nuovo e inusuale, devono imparare a convivere con le proprie imperfezioni e quelle delle altre, creando situazioni esilaranti e momenti di grande umanità.

Aurora è ancora alle prese con la sua tendenza a sonnecchiare ovunque e sempre. Cenerentola è ossessionata dall'ordine e dalla puntualità, mentre Biancaneve non riesce a liberarsi delle sue manie di pulizia e del suo atteggiamento troppo protettivo verso chiunque incontri.

Insieme, le tre amiche decidono di cercare un nuovo principe, convinte che questa sia la soluzione ai loro problemi. Tuttavia, nel corso delle loro avventure e disavventure, scoprono qualcosa di molto più prezioso: il valore dell'amicizia e il rispetto per se stesse.

Atto Primo:

  • Presentazione delle principesse e dei loro difetti.
  • La convivenza iniziale e le comiche difficoltà quotidiane.
  • La decisione di trovare un nuovo principe.

Atto Secondo:

  • Le divertenti e maldestre tentativi delle principesse di incontrare nuovi principi.
  • Le lezioni apprese lungo il percorso.
  • La realizzazione finale che l'amicizia e l'autostima sono più importanti di qualsiasi principe.

"Tutta colpa del Principe Azzurro" è uno spettacolo che, con il suo umorismo fresco e situazioni paradossali, saprà catturare l'attenzione di un giovane pubblico, facendoli ridere e riflettere. Le giovani spettatrici e i giovani spettatori potranno identificarsi con le principesse, imparando che nonostante i propri difetti, l'importanza di credere in se stessi e di valorizzare l'amicizia supera ogni altra cosa. Un’esperienza teatrale che coniuga risate, emozioni e insegnamenti preziosi.

Prefazione
Benvenuto/a,
"Tutta colpa del Principe Azzurro!" è una commedia in due atti che trasporta le nostre amate principesse delle fiabe in un contesto moderno e comico.
In questa rivisitazione, incontriamo Cenerentola, Aurora e Biancaneve, protagoniste di una vita domestica piena di ironia e riflessioni sul loro passato amoroso. Dopo aver subito le delusioni e i tradimenti del famigerato Principe Azzurro, le tre eroine si trovano a condividere un appartamento, fondando un club delle "Sedotte e abbandonate".
La commedia esplora in modo umoristico le relazioni moderne, con battute acute e una critica leggera alla ricerca incessante del partner perfetto.
Ogni atto è carico di dialoghi esilaranti e situazioni paradossali che mettono in risalto l'importanza dell'indipendenza e dell'autostima. Nel primo atto, vediamo le protagoniste impegnate a creare una presenza sui social per trovare nuovi corteggiatori, mentre nel secondo atto affrontano le delusioni derivanti dai loro nuovi tentativi di trovare l’amore. Attraverso selfie, videochiamate e messaggi, le principesse dimostrano che, nonostante tutto, la loro determinazione e il loro spirito non sono mai venuti meno.
"Tutta colpa del Principe Azzurro!" è una commedia che, con leggerezza e intelligenza, invita a riflettere sui ruoli tradizionali delle fiabe e su come potrebbero essere reinterpretati nel mondo contemporaneo. Un invito a ridere, a pensare e a celebrare la forza e l'unicità di ogni donna.

Contatta

Giorgio La Marca

clicca qui

Recensione di un regista

La nostra compagnia teatrale  ha avuto il privilegio di mettere in scena "Tutta colpa del Principe Azzurro" come saggio di fine anno, e posso dire senza esitazione che è stata un'esperienza straordinaria. Questo copione teatrale ha dimostrato di essere la scelta perfetta per i nostri giovani attori, offrendo loro l'opportunità di esplorare temi importanti con un tocco di leggerezza e umorismo.

Una Storia Incredibile per Giovani Attori. Il testo di "Tutta colpa del Principe Azzurro" riesce a catturare l'attenzione del pubblico con una trama coinvolgente che unisce elementi classici delle fiabe con una narrazione moderna. Le tre principesse – Aurora, Cenerentola e Biancaneve – vengono rappresentate con una freschezza e una vivacità che le rendono immediatamente relazionabili per il pubblico giovane. La dinamica tra i personaggi è ben costruita, permettendo ai nostri attori di esplorare una gamma di emozioni e situazioni comiche con grande abilità.

Per i nostri ragazzi, questo spettacolo è stato più di un semplice saggio di fine anno; è stata una vera e propria lezione di vita. I temi di amicizia, autostima e accettazione di sé sono trattati con sensibilità e umorismo, offrendo ai giovani spettatori spunti di riflessione importanti. Inoltre, il copione incoraggia la collaborazione tra gli attori, insegnando loro a lavorare insieme per superare le sfide e a sostenersi a vicenda.

La produzione di "Tutta colpa del Principe Azzurro" è stata un vero successo, grazie alla brillante scrittura e alla capacità di adattare i costumi e le scenografie in chiave moderna. I nostri giovani attori hanno portato sul palcoscenico una performance vibrante e autentica, e il pubblico ha risposto con entusiasmo e applausi calorosi. La commedia ha offerto risate, momenti di commozione e una riflessione profonda sul valore dell'amicizia e dell'autorispetto.

"Tutta colpa del Principe Azzurro" è una commedia che riesce a combinare divertimento e insegnamenti preziosi in un formato perfetto per i giovani spettatori. È un'opera che valorizza l'intelligenza e la creatività dei ragazzi, offrendo loro una piattaforma per esprimersi e crescere. Consiglio vivamente questo copione a tutte le compagnie teatrali che cercano un'opera che unisca il divertimento alla riflessione, e che offra ai giovani attori un'opportunità per brillare.

Un ringraziamento speciale agli autori per aver creato una storia così accattivante e significativa. Non vedo l'ora di vedere come questo spettacolo continuerà a incantare e ispirare giovani talenti in futuro.

Spettacoli di Classe

mail: info@spettacolidiclasse.it

giorgiolamarca@spettacolidiclasse.it

Tel: 335.81.64.338

Visita anche:

www.passeggerideltempo.it

www.maestroteo.it

PRIVACY POLICY

Tutti i libri di Giorgio La Marca

clicca qui