Contatti Spettacoli di classe. Copioni teatrali per bambini e ragazzi

CONTATTACI

per tutte

le esigenze

Copioni di spettacoli per bambini e ragazzi. scuola infanzia, elementare, primaria, media, secondaria di primo grado

SFOGLIA

tutto il catalogo

Giorgio La Marca autore, regista, attore.

CONOSCIAMO

l'autore

  • Home
  • CHI SIAMO
  • COPIONI TEATRALI
  • CONTATTI

LA NASCITA DELLA NOSTRA COSTITUZIONE

Copione teatrale LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA di Giorgio La Marca

TITOLO: LA NASCITA DELLA NOSTRA COSTITUZIONE

                     

DESTINATARI: Scuola Primaria e Media


COSTO: € 15,60

clicca il link per l'acquisto

"La nascita della nostra Costituzione" è un copione teatrale creato appositamente per educare e intrattenere studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado sulla storia e l'importanza della Costituzione italiana. Ambientato nel periodo della Costituente, il libro rappresenta un'opportunità unica per i giovani di comprendere i principi fondamentali su cui si fonda il nostro ordinamento giuridico e democratico.


Contenuti e Struttura:

Il libro si articola attraverso una serie di scene teatrali, ognuna dedicata alla firma di un articolo della Costituzione da parte dei cinque padri costituenti. Ogni scena è interpretata da due attori, che portano in vita i momenti cruciali in cui sono stati definiti e sottoscritti i diritti e i doveri fondamentali dei cittadini italiani. La narrazione è accompagnata da note di regia dettagliate, che guidano nella scelta dei costumi, degli accessori e della scenografia più adatti a rendere vivida e suggestiva la rappresentazione.


Obiettivi Educativi:

Il libro mira principalmente a educare le nuove generazioni sulla struttura della Costituzione italiana, incoraggiando una comprensione profonda dei suoi principi democratici e dei diritti universali che essa garantisce. Oltre a fornire una panoramica dei singoli articoli costituzionali, l'opera promuove la riflessione sui valori di uguaglianza, giustizia sociale, e partecipazione civica.


Pubblico Target:

Destinato agli insegnanti e agli educatori che desiderano introdurre il tema della Costituzione in modo creativo e coinvolgente, il libro è adatto a classi scolastiche di diverse età, offrendo spunti per discussione e attività di approfondimento sui temi trattati. È inoltre pensato per il grande pubblico, invitando famiglie e spettatori di tutte le età a partecipare ad una rappresentazione teatrale che celebra la storia e i valori costituzionali italiani.


Caratteristiche Distintive:

  • Educativo e Divertente: Unisce l'apprendimento alla rappresentazione teatrale, rendendo la conoscenza della Costituzione italiana un'esperienza interattiva e memorabile.
  • Ricerca e Dettaglio: Ogni scena è frutto di una ricerca approfondita, supportata da note storiche e legali, per garantire una rappresentazione accurata e fedele ai fatti storici.
  • Risorse Aggiuntive: Oltre al copione teatrale, il sito offre risorse didattiche supplementari come schede informative, attività interattive e suggerimenti per approfondimenti in classe.


Perché Scegliere "La nascita della nostra Costituzione"?

  • Impatto Educativo Duraturo: Contribuisce alla formazione di cittadini consapevoli dei loro diritti e doveri all'interno della società democratica italiana.
  • Versatilità Didattica: Adattabile a diverse esigenze educative e curriculari, può essere utilizzato come strumento didattico principale o integrato in progetti interdisciplinari.
  • Promozione dei Valori Costituzionali: Favorisce il dialogo sulla cittadinanza attiva, sulla partecipazione democratica e sull'importanza della tutela dei diritti umani.


Conclusione:

"La nascita della nostra Costituzione" non è solo un libro teatrale, ma un viaggio educativo attraverso i principi e i valori che hanno dato forma alla nostra Repubblica. Con il suo approccio innovativo e interattivo, rappresenta un'opportunità imperdibile per insegnanti, studenti e famiglie di esplorare e celebrare la Costituzione italiana in modo creativo e coinvolgente.

Contatta

Giorgio La Marca

clicca qui

Testimonianze di insegnanti che hanno messo in scena questo copione: 


Prof.ssa Bianchi, Milano:

"La nascita della nostra Costituzione" è stato uno strumento fantastico per i miei alunni. Hanno imparato molto divertendosi e partecipando attivamente. La struttura del copione e le scenette hanno reso la Costituzione accessibile e interessante per i bambini."


Maestro Antonio Scuola Primaria Roma:

"Questo copione ha trasformato le lezioni di educazione civica in un'esperienza coinvolgente. I ragazzi hanno adorato interpretare i padri costituenti e comprendere il significato degli articoli della Costituzione. Un'esperienza educativa che consiglio vivamente."


Maestra Ferrari, Scuola Primaria "Aldo Moro":

"Mettere in scena "La nascita della nostra Costituzione" è stata un'esperienza fantastica. I bambini hanno appreso concetti complessi in modo semplice e divertente. Le note di regia e i suggerimenti per i costumi hanno reso tutto molto facile da organizzare."


Prof. Esposito, Scuola Secondaria di Primo Grado Napoli:

"I miei studenti sono rimasti entusiasti di partecipare a questa rappresentazione. Il copione è ben strutturato e le scenette aiutano a comprendere i principi fondamentali della nostra Costituzione. Un grande successo!"


Maestra Francesca

"Abbiamo messo in scena questo copione durante la settimana della Costituzione e il risultato è stato straordinario. Gli alunni si sono appassionati alla storia della nostra Carta e hanno partecipato con grande entusiasmo. Un progetto educativo ben realizzato."


Prof.ssa Rizzo, Scuola Secondaria di Primo Grado "Giuseppe Mazzini":

"Grazie a "La nascita della nostra Costituzione", i miei studenti hanno potuto vivere e comprendere meglio i valori democratici. La rappresentazione è stata un momento di crescita e riflessione per tutti noi."


Maestro Roberto Palermo:

"Questo copione è stato una vera scoperta. Ha reso l'insegnamento della Costituzione italiana un'esperienza vivace e interattiva. I bambini hanno apprezzato molto la possibilità di recitare e di esplorare i valori della nostra Repubblica."


Maestra Claudia :

"Utilizzare "La nascita della nostra Costituzione" è stato un modo efficace e divertente per introdurre i miei alunni ai principi fondamentali della nostra democrazia. Le scenette sono ben scritte e facili da mettere in scena, anche per i più piccoli."


Prof. Conti

"La rappresentazione teatrale basata su questo copione ha reso l'apprendimento della Costituzione un'esperienza indimenticabile per i miei studenti. Hanno sviluppato un forte senso di cittadinanza e comprensione dei loro diritti e doveri.

Spettacoli di Classe

mail: info@spettacolidiclasse.it

giorgiolamarca@spettacolidiclasse.it

Tel: 335.81.64.338

Visita anche:

www.passeggerideltempo.it

www.maestroteo.it

PRIVACY POLICY

Tutti i libri di Giorgio La Marca

clicca qui