Contatti Spettacoli di classe. Copioni teatrali per bambini e ragazzi

CONTATTACI

per tutte

le esigenze

Copioni di spettacoli per bambini e ragazzi. scuola infanzia, elementare, primaria, media, secondaria di primo grado

SFOGLIA

tutto il catalogo

Giorgio La Marca autore, regista, attore.

CONOSCIAMO

l'autore

  • Home
  • CHI SIAMO
  • COPIONI TEATRALI
  • CONTATTI

FESTIVAL DELLE EMOZIONI

FESTIVAL DELLE EMOZIONI

TITOLO: FESTIVAL DELLE EMOZIONI

DESTINATARI: Scuola primaria


COSTO: € 14,56

clicca il link per l'acquisto

"Il Festival delle Emozioni" è un'opera teatrale unica nel suo genere, pensata per avvicinare il pubblico, in particolare i più giovani, alla complessità e bellezza del mondo delle emozioni.
Il copione invita gli spettatori a riflettere su un aspetto fondamentale della nostra vita: le emozioni non sono semplicemente positive o negative, ma ogni sentimento ha un ruolo vitale nella crescita e nello sviluppo dell'individuo. In un’epoca in cui spesso si cerca di reprimere le emozioni più scomode, questo spettacolo sottolinea l'importanza di accogliere e comprendere anche quelle che a prima vista possono sembrare spiacevoli o difficili da gestire.

L'idea alla base dello spettacolo è quella di un vero e proprio festival, in cui ogni emozione si esibisce davanti al pubblico, mostrandosi in tutta la sua forza e vulnerabilità. Dal palco, le emozioni prendono vita attraverso i colori, le parole e la recitazione dei bambini, diventando personaggi a tutti gli effetti. Ogni emozione viene rappresentata con un colore specifico, un’opera d’arte famosa che ne esprime la natura e una breve scena teatrale in cui viene raccontata una situazione della vita quotidiana in cui quella particolare emozione gioca un ruolo chiave. Questo permette al pubblico di immedesimarsi e di riflettere sull'importanza di ognuna di esse.

Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia, Imbarazzo, Curiosità, Vergona, Meraviglia e Ansia.

Ogni emozione ha una sua "voce" e una sua presenza scenica, rendendo il viaggio attraverso il festival affascinante e dinamico.

Il pubblico ha un ruolo attivo in questo spettacolo: a fine esibizione, infatti, sarà chiamato a votare l’emozione che lo ha colpito di più. Questo non vuol dire eleggere un vincitore assoluto, ma riflettere su quale emozione, in quel preciso momento, è stata la più convincente o toccante. Ogni spettacolo, quindi, può avere un finale diverso, rendendo ogni rappresentazione unica e speciale.

"Il Festival delle Emozioni" non è solo un'opera teatrale, ma un vero e proprio strumento educativo. Le emozioni sono rappresentate in modo semplice, ma mai banale, attraverso esempi concreti che parlano al cuore di bambini e adulti. Il messaggio finale è chiaro: non esistono emozioni buone o cattive, ogni sentimento è una parte fondamentale del nostro essere e, se accolto e compreso, può arricchire la nostra vita.

Il libro offre anche una guida pratica per mettere in scena lo spettacolo, fornendo dettagli sui costumi, la scenografia, le musiche e le luci. Gli insegnanti, i genitori o i professionisti del teatro che desiderano lavorare con i giovani troveranno in queste pagine tutto il necessario per organizzare una rappresentazione coinvolgente e significativa.

Con "Il Festival delle Emozioni", l’autore non solo offre uno strumento di intrattenimento, ma propone una riflessione profonda sull’educazione emotiva. Un’opera che, oltre a divertire, insegna a guardare dentro di sé e a valorizzare ogni sfumatura del proprio mondo interiore.

Contatta

Giorgio La Marca

clicca qui

Spettacoli di Classe

mail: info@spettacolidiclasse.it

giorgiolamarca@spettacolidiclasse.it

Tel: 335.81.64.338

Visita anche:

www.passeggerideltempo.it

www.maestroteo.it

PRIVACY POLICY

Tutti i libri di Giorgio La Marca

clicca qui